Hai un negozio e vuoi lanciare la tua attività online, ma non sai da che parte iniziare? Attualmente non avere visibilità in rete è quasi non esistere, o per lo meno esistere solo a metà. Tutto ormai si gestisce in modo digitale e avere una attività che non ha ancora effettuato questo cambio di mentalità non è un buon auspicio.
La digitalizzazione è un procedimento lento (non troppo) ma inesorabile, quindi, non puoi più aspettare. È vero che parti con un po’ di svantaggio rispetto a tutte le aziende che sono nate e si sono sviluppate online, ma ciò non vuol dire che sia troppo tardi.
La flessibilità e la continua evoluzione che la rete rappresenta è infatti sinonimo di novità, per cui qualsiasi nuovo business, compreso il tuo.
Primi passi per la messa online
La prima cosa che devi decidere è se hai intenzione di creare la tua pagina web, oppure hai intenzione di appoggiarti a directory specializzate che hanno già certa visibilità, e promuovere lì il tuo lavoro. Questo devi farlo tenendo conto anche il tipo di attività che gestisci. Non è lo stesso se sei proprietario di un hotel a Roma, dato che è un settore molto competitivo, o se sei una sarta e disponi di un atelier esclusivo a Modena, per esempio, dove sicuramente la concorrenza non è così agguerrita.
Vantaggi e svantaggi di creare il tuo sito:
– Costruendo la tua pagina web ti garantisci una struttura che sarà sempre tua e potrai creare a tua immagine. Potrai decidere tutto, dal look & feel al contenuto.
– Il costo iniziale per lo sviluppo della tua web è certo più oneroso di quanto sarebbe appoggiarsi su siti già esistenti.
– La web ha bisogno di un mantenimento che, anche se minimo, ha pur sempre un costo.
– Creare il tuo sito non esclude la possibilità di pubblicizzarlo posteriormente su eventuali portali tematici.
– La creazione di un sito può essere più o meno rapida, ma il posizionamento richiede qualche mese per cui è comunque importante appoggiarsi a portali esterni inizialmente.
– Con la creazione di una tua web, una volta superate le prime difficoltà, avrai un pieno rientro dei guadagni e avrai lavorato per contribuire alla tua struttura, non a una condivisa con altre aziende.
– L’immagine che ti da avere il tuo sito web è molto più seria.
Vantaggi e svantaggi di appoggiarsi a Directory aziendali:
– Il lancio è molto più rapido, non hai bisogno di sviluppi complicati ma solo di organizzare l’informazione necessaria: per esempio immagini, descrizione dell’attività ecc.
– Non hai bisogno di programmatori, puoi fare tutto tu.
– Devi valutare i costi. Le directory che ti propongono visibilità tra i propri risultati non lo fanno in modo gratuito, quindi devi valutarne la convenienza rispetto allo sviluppo del tuo proprio sito.
– Non parti da zero, ma inizi su un sito che ha già un lungo percorso online.
– Fai comunque parte di un insieme di aziende tra le quali anche molta concorrenza e non dai quindi l’immagine che vuoi ma quella che offre la directory sulla quale ti appoggi.
La scelta non è facile, ma una cosa è certa, l’investimento in un sito internet è sempre e comunque un miglioramento aziendale e della propria marca, cosa da non dimenticare al momento di prendere una decisiones.
Hai un locale? Prova Google My Business
Se il tuo desiderio è quello di essere trovato e che i tuoi clienti riescano a raggiungerti e possano eventualmente telefonarti puoi usufruire del servizio offerto da Google e molto usato da locali che hanno una sede fisica: Google My Business.
Anche qui il procedimento è molto semplice e non hai bisogno di nessuna conoscenza tecnica, solo seguire le indicazioni di Google e procedere alla registrazione. La inclusione del negozio in Google My Business farà si che la tua attività appaia nella mappa di Google e quindi sia visibile anche a tutti gli utenti che la cercano non solo dal PC ma anche dal proprio cellulare.
Insomma, una opzione davvero vantaggiosa per tutte le attività e che è completamente compatibile con la creazione del sito web.
Sei pronto per la tua avventura online? Non aspettare più e inizia il tuo percorso per creare la tua marca in internet e iniziare a navigare.