tarme

Tarli, i nemici dei nostri mobili

I mobili antichi sono spesso attaccati dai tarli. Questi fastidiosi insetti, allo stato larvale, si nutrono della polpa del legno e creano piccoli fori che danneggiano irreparabilmente il nostro prezioso arredamento. Solitamente, quando questo accade bisogna immediatamente chiamare un professionista disinfestatore e fare la disinfestazione tarli.

L’intervento dell’espero è fondamentale, basta pensare che la diffusione è molto rapida e in una settimana è possibile che diversi mobili della nostra casa siano infettati. Non solo, se avete travi di legno e altri oggetti dello stesso materiale è facile che questi odiosi parassiti infestino queste zone creando danni strutturali e cedimenti. Il mobilio di pregio si deprezza e si sciupa e quindi in seguito sarà necessaria una ristrutturazione, che come si sa, costa tantissimo.

Per questo è necessario un intervento immediato per evitare danni maggiori. Inoltre i tarli attaccano anche tappeti e libri antichi e spesso anche altri tipi di tessuti e addirittura anche tendaggi e biancheria.  

La salute un bene prezioso, ecco i metodi ecologici a impatto zero

Fino a poco tempo fa si usavano potenti pesticidi per uccidere questi insetti, ma è un rischio grande perché i veleni si diffondono nell’ambiente ed è pericoloso per gli abitanti respirare questi agenti tossici.

Queste metodologie sono ormai superate oggi grazie alla ricerca sono state sviluppate moderne tecniche di aggressione verso il parassita del legno che sono molto efficace e sopratutto ecologico e a zero impatto ambientale.  La salute è un bene prezioso per questo è importante rivolgersi solo a un professionista ed evitare il fai da te che in questi casi è poco efficace e provoca avvelenamenti. Il compito del disinfestatore è di verificare principalmente lo stato d’invasione del tarlo.

Dopo una prima valutazione potrà applicare diversi metodi per eliminare questo mangiatore di legno.

 Disinfestatori all’opera, ecco le moderne tecniche di aggressione per dimenticare per sempre i tarli

Dopo la fase di monitoraggio il disinfestatore professionista potrà scegliere, tra il sistema di eliminazione a Microonde o quello Termico.

Sono sistemi ecologici che non danneggiano in alcun modo la salute ed hanno il pregio che possono essere applicati nell’appartamento senza che i mobili debbano essere trasportati altrove. Un’azione rapida e definitiva che elimina sia le uova che i parassiti e non provocano danni al mobilio.

Il sistema deve essere applicato da un disinfestatore professionista nel primo caso, quello a microonde la tecnica consiste nell’applicare appunto la potenza dei flussi elettromagnetici con una particolare macchina a moduli che è applicata sul punto infestato. E’ un sistema molto rapido e mirato perché le onde andranno a colpire solo gli insetti e le uova eliminandoli all’istante. Questo è il metodo più usato per risolvere rapidamente il problema. Nella fase immediatamente successiva a questo tipo di eliminazione il disinfestatore terrà conto di successivi monitoraggi per stabilire se il problema sia stato definitivamente risolto.

L’altro sistema, quello termico è usato principalmente per i mobili e consiste nel rivestirli con camere in pvc a tenuta stagna. La fase successiva prevede l’aspirazione dell’aria e poi l’immissione di un flusso di aria calda poco inferiore a trenta gradi. Anche se sicuramente più lungo del precedente sistema anche questo metodo permette l’eliminazione degli insetti in breve tempo ed è sicuramente poco invasiva.