20161025_142434_800x600

Perchè scegliere un pavimento industriale in resina

Le pavimentazioni industriali in resina stanno riscuotendo grande successo a causa della loro praticità e dei molteplici vantaggi che offrono all’utilizzatore, rispondendo con grande efficacia ad esigenze tecniche e funzionali.

Il settore è in grande fermento perchè sono diverse le scelte estetiche e pratiche che si possono realizzare, assecondando pure le svariate richieste di personalizzazione del cliente. La scelta del pavimento in resina si configura come una scelta sempre più apprezzata in ambito industriale e commerciale, grazie ad una serie di qualità che questo materiale offre. Versatile, prestazionale, personalizzabile, economico.

La resina stesa sulle superfici riesce a coniugare resistenza ed elasticità, rendendosi ottimale per pavimentazioni officine meccaniche, depositi e magazzini, dove si ha traffico di carrelli elevatori e automezzi.

I vantaggi dei pavimenti in resina

Le motivazioni per cui è bene optare per una pavimentazione in resina soprattutto in ambito commerciale e industriale possono riassumersi secondo quanto segue.

  • Versatile: per le proprietà tipiche del materiale un pavimento in resina è posabile in qualsiasi ambiente poichè è in grado di resistere alle sollecitazioni, all’usura, agli agenti atmosferici, è inerme a molti componenti chimici, rispetta le normative di sicurezza, è impermeabile e disperde le cariche elettrostatiche. E’ possibile stendere il rivestimento resinoso anche su svariate basi, tra cui pure il normale cemento. Inoltre quella in resina è una pavimentazione che si adegua alle industrie alimentari, chimiche, sanitarie, meccaniche, plastiche, logistiche, ai centri ospedalieri e sportivi, capace quindi di offrire grande versatilità di impiego. Resina per pavimenti garage, resine per pavimenti in cemento per esterno e resina per pavimenti industriali in genere, sono tutti prodotti capaci di assolvere anche alle esigenze più pretenziose, sia estetiche che di sollecitazioni meccaniche.
  • Ecologico: il pavimento in resina sa rispettare l’ambiente in quanto non emette odori o sostanze nocive e può essere posato su superfici già esistenti senza bisogno di smantellare la struttura sottostante, riducendo i costi di smaltimento materiali ed evitando la dismissione di pavimentazioni ancora in buono stato.
  • Pulizia: non per niente scuole, ospedali, cliniche, case di riposo, enti pubblici, nella maggior parte dei casi hanno una pavimentazione in resina. La pulizia è immediata, semplice e soprattutto igienica, sia a mano che con le macchine di lavaggio industriale. Il materiale e la finitura superficiale che garantisce la resina, sono l’ideale per un ambiente che richiede sanificazione e igiene.
  • Personalizzazione: industria e ambito commerciale richiedono oggi grande personalizzazione. Un logo riportato nella pavimentazione, una scritta (il nome dell’azienda, di un albergo o di un centro commerciale), o semplicemente una segnaletica orizzontale che delimita un percorso all’interno di una fabbrica, sono esigenze di attualità e che spesso rispondono a obblighi di legge. Sfruttando i materiali moderni, le tecniche applicative e di stesura della resina, la pavimentazione realizzata con questo materiale può essere posata su misura e con grandi possibilità di personalizzazione.
  • Risparmio: tutti i vantaggi offerti da un pavimento in resina interessano una proposta economica particolarmente vantaggiosa perchè difficilmente la stesura richiede il rifacimento di una base di appoggio (a meno di strutture di nuova costruzione) e la posa avviene in tempi relativamente brevi. Inoltre la manutenzione è praticamente nulla, pur risultando una soluzione duratura nel tempo, anche in casi di pavimenti industriali in resina autolivellante.

La scelta del pavimento dipende da una approfondita analisi di ciò di cui necessita il cliente e le aziende leader nelle pavimentazioni industriali in resina sanno proporre soluzioni in grado di soddisfare le attese.

Con i pavimenti in resina è possibile ripristinare una superficie mal messa, ridare nuovo aspetto ad un capannone, ma è necessario sapere come verrà utilizzata la superficie e in che settore.

Possono cambiare non solo le metodologie di posa della resina, ma anche le pigmentazioni, le resine (ad esempio resine epossidiche) e le finiture (pavimento in resina antiscivolo).