Cosa devi sapere prima di acquistare una stufa elettrica

Ogni anno, con l’arrivo dei primi freddi, si ripresenta puntuale l’esigenza di riscaldare gli ambienti in cui passiamo il nostro tempo durante la giornata: la stanza del nostro ufficio, il bagno di casa, la cucina o la stanza da letto. In questi casi la scelta ricade quasi sempre su una stufa elettrica: comoda, pratica e che ti permette di godere di un tepore continuo. Il momento della scelta può però essere più arduo del previsto: esistono infatti tantissimi modelli, ma soprattutto diverse caratteristiche da tenere in considerazione se si vuole essere certi di fare un ottimo acquisto. Vediamo quindi qui di seguito quali sono le caratteristiche principali da tenere sempre in considerazione quando ci si appresta a scegliere una stufa elettrica.

Le tue esigenze

Il rischio di fare un acquisto e ritrovarsi con un elettrodomestico che non assolve alle funzioni per le quali lo abbiamo acquistato è sempre dietro l’angolo. Pertanto, prima di fiondarti sui modelli presenti sul mercato devi innanzitutto capire quali sono le tue esigenze. Tutte le stufe elettriche, infatti, possiedono un metodo di funzionamento ben preciso che si riflette inevitabilmente sulla loro resa. Cosa vuol dire questo? Che per come sono state progettate, le stufe elettriche hanno la capacità di riscaldarsi immediatamente e quindi farti avvertire una piacevole sensazione di calore subito dopo essere state messe in funzione. Ma tanto velocemente si riscaldano quanto velocemente si raffreddano: pertanto devi sapere che una volta spento l’apparecchio questo non continuerà a rilasciare calore per molto tempo. Quindi, se la tua esigenza è quella di avere calore subito disponibile e godere di una piacevole aria calda, allora la stufa elettrica fa al caso tuo: puoi scegliere un semplice termoventilatore (lo scaldino, per intenderci) o una stufa alogena. Nel caso in cui, invece, avessi bisogno di una stufa che rilasci lentamente il calore anche una volta spenta, allora è preferibile che tu ti rivolga ad un’altra tipologia di stufa, come quella ad olio. A differenza di quella elettrica, infatti, impiega più tempo a riscaldare l’ambiente ma anche una volta spenta continua a rilasciare calore per diversi minuti.

La stanza da riscaldare

Una volta chiarito che la stufa elettrica fa al caso tuo, la caratteristica fondamentale da prendere in considerazione resta senza dubbio la scelta della potenza termica, ovvero quanto la stufa elettrica che sceglierai deve essere in grado di riscaldare. Come è facilmente intuibile, questo parametro è strettamente correlato alla grandezza dell’ambiente da riscaldare. Ad esempio, per riscaldare una stanza che va dai 5 ai 10 mq sarà necessaria una stufa elettrica da 300 a 800 watt, mentre per una stanza di 30-35 mq sarà necessaria una stufa di 2500 watt. Sul sito https://www.stufe-elettriche.com/potenza-termica/ trovi la lista completa del rapporto mq/watt.

Funzioni extra

Naturalmente le caratteristiche di una stufa elettrica non si fermano qui: nella scelta giocano un ruolo importante anche altri fattori, spesso considerati di secondo piano ma in molti casi rilevanti in quanto ci semplificano non di poco la vita di tutti i giorni. Ad esempio è possibile trovare sul mercato stufe elettriche con timer incorporato, che ti permettono di programmare l’accensione della stufa facendoti trovare l’ambiente già riscaldato al tuo arrivo (soluzione perfetta, ad esempio, per trovare l’ambiente del bagno ben caldo la mattina).

E’ sempre bene ricordare, se si hanno bambini in casa, che il posizionamento della stufa elettrica in funzione deve essere sempre ben studiato, in modo tale da non causare spiacevoli incidenti. Assicurati quindi che i bambini non siano nelle vicinanze e che siano supervisionati. Scopri quali sono gli altri 10 oggetti da tenere alla larga da un bambino in questo articolo.