Come installare un Raffrescatore Adiabatico

I possessori di aziende che hanno deciso di affidarsi a sistemi alternativi e innovativi per la climatizzazione degli ambienti di lavoro devono fare in modo di rivolgersi a veri professionisti del settore per evitare di incorrere in problemi a breve e a lungo termine. Si tratta di investimenti notevoli e per questo conviene sempre avere le opportune garanzie e usufruire dei migliori servizi a disposizione.

In genere, per l’installazione di un sistema di raffrescamento, ci sono degli aspetti da considerare che solo i professionisti sono in grado di garantire al 100%.

L’analisi preliminare e la progettazione

Prima di procedere con l’installazione degli impianti è necessario effettuare un sopralluogo approfondito degli ambienti per valutare attentamente quali possano essere le soluzioni migliori per una perfetta efficienza dei raffrescatori. Questo aspetto è di vitale importanza in quanto, ovviamente, ogni contesto lavorativo è diverso e necessita di approcci diversi.

Le caratteristiche dei luoghi cambiano in continuazione e questo prevede la realizzazione di progetti unici che tengano conto di anche dei minimi dettagli che possono sembrare superflui a un occhio inesperto. In base a queste valutazioni si può decidere quali siano i dispositivi più adatti alle proprie esigenze e il numero di questi ultimi da utilizzare per avere il massimo dei risultati.

L’installazione del raffrescatore e l’eventuale personalizzazione

Una volta terminata la fase di progettazione dell’impianto si passa all’installazione. Questo aspetto è davvero importante in quanto può fare la differenza tra un impianto funzionante e uno difettoso, per questo è bene affidarsi alla professionalità degli esperti del settore. Bisogna assicurarsi che il lavoro venga svolto in pulizia e in maniera veloce ed efficiente.

Se ci si affida a professionisti si possono anche trovare molto in fretta eventuali soluzioni alternative dell’ultimo minuto in caso di personalizzazioni differenti da quelle del progetto originale. La fine dei lavori di installazione deve prevedere la consegna del prodotto funzionante, conforme alle direttive del progetto e, ovviamente, a norma di legge.

L’assistenza post-vendita

Il rapporto con la ditta che esegue i lavori non termina con l’installazione del raffrescatore industriale, in quanto c’è sempre da considerare la manutenzione ordinaria e straordinaria, eventuali riparazioni e l’assistenza. Questi servizi si possono trovare solo ed esclusivamente se ci si affida a ditte professionali e serie; viceversa, si corre il rischio di restare soli in caso di guasti.

Tutto ciò si traduce nel cercare aziende che offrono servizi post-vendita come assistenza e manutenzione con risposte rapide per quanto riguarda i tempi di intervento; assistenza programmata che serve per mantenere il corretto funzionamento degli impianti per tutto l’anno; pulizia, sanificazione e manutenzione annuale che consente di poter sfruttare l’intero impianto a lungo.

Realizzare un’industria 4.0

Un altro aspetto da prendere in considerazione quando ci si affida ai professionisti è la possibilità di sfruttare una serie di accessori per incrementare al massimo l’efficienza degli impianti e per renderli al passo coi tempi. Alcuni di questi accessori possono essere sensori di controllo, flussometri che servono per monitorare i consumi di acqua, controller touch screen e tanto altro.