Come organizzare una festa a tema

I party a tema sono un ottimo modo per celebrare traguardi chiave, compleanni ed eventi speciali.

Sebbene pianificarli possa sembrare difficile, con qualche semplice consiglio è possibile dar vita ad una festa a tema indimenticabile. Come fare? Ecco una breve guida.

Scegli un tema intrigante (ma semplice!)

La prima cosa da fare è scegliere il tema, facendo attenzione a che possa essere facilmente compreso e messo in pratica. Se ami pensare fuori dagli schemi, non esagerare: scegliendo un tema che conosce solo il 20-30% delle persone, metteresti in difficoltà tutti gli altri. Inizia dunque dalla lista degli invitati: se vuoi organizzare una festa di compleanno a tema Game of Thrones, ad esempio, dovresti limitarti a invitare i superfan. Altrimenti, potresti restare deluso dalla mancanza di entusiasmo dei tuoi ospiti, e i tuoi ospiti potrebbero sentirsi esclusi dalla tua specificità.

A parte questo, sii creativo quanto vuoi: puoi spaziare dai colori ai film iconici, dallo sport alle culture pop.

Crea aspettativa con un invito a tema

È importante preparare l’evento recapitando un invito a tema, che però non sveli troppo. Se la festa ha un dress code, indicalo. Cerca di creare aspettativa: i tuoi ospiti dovranno attendere con emozione il giorno della festa.

Sei indeciso sul tema? Ecco qualche idea:

  • Hollywood Anni ‘20;
  • Disney;
  • Rock’n Roll;
  • Anni ‘80;
  • Retrò;
  • Grease;
  • Carnevale di Rio;
  • Las Vegas;
  • Born in the U.S.A;
  • Notte hawaiana.

In ogni caso, agisci per tempo. Se ti aspetti che gli invitati indossino un costume, dai loro un preavviso di almeno sei settimane. L’idea in più? Nell’invito, inserisci il link a una bacheca Pinterest in cui possano trovare ispirazione per i loro outfit.

Scegli un luogo che semplifichi l’organizzazione dell’evento

La location dell’evento è determinante: scegli un locale che ben si possa sposare con il tema della festa (una villa storica non è esattamente il luogo ideale per un party hawaiano). E ricorda di informarti bene sugli orari, sul tempo a disposizione per l’allestimento e sul regolamento da rispettare.

Inoltre, assicurati che i tuoi ospiti possano arrivarci senza problemi. Cerca un luogo facilmente raggiungibile, dotato di un comodo parcheggio e collegato ai mezzi pubblici.

Assicurati che lo spazio sia adatto al numero degli ospiti

La scelta del luogo giusto ha molto a che fare con le persone attese alla festa. Lo spazio dell’evento non deve sembrare troppo vuoto, ma deve poter accogliere anche le eventuali aggiunte dell’ultimo minuto.

Se il posto dei tuoi sogni è un po’ troppo grande per la festa che immagini, usa qualche accorgimento per renderlo più intimo, come drappeggi e fondali. Anche le isole per il buffet possono contribuire a riempire lo spazio.

Trasporta i tuoi ospiti nel cuore della festa

Il successo di una festa a tema risiede nella capacità di trasportare gli ospiti all’interno del tema stesso. Per fare ciò, è necessario curare ogni dettaglio: l’arredamento, le decorazioni, il cibo, i cadeaux. A proposito di questo puoi trovare online dei siti specializzati nella vendita di gadget, oggettistica e articoli per feste a tema come per esempio Nonsolocarta.shop.

Ad esempio, se stai organizzando una festa a tema Hollywood, gli ospiti dovrebbero sentirsi come se fossero in uno sfarzoso night club hollywoodiano.

Punta tutto sull’intrattenimento

Può sembrare un cliché, ma gli animatori, così come l’internamento in generale, possono decretare il successo di un evento o trasformarlo in un fallimento. Pensa sempre al tema prima di scegliere su che tipo di animazione puntare: dovrebbe rafforzare in qualche modo il tema della festa ed essere appropriata all’età dei tuoi ospiti.

Non trascurare cibo e bevande

Avere l’intrattenimento e il luogo giusti è importante tanto quanto avere il cibo migliore per la tua festa. Sono proprio il cibo e le bevande a poter regalare ad un evento quell’effetto “wow” che lo rende indimenticabile. Affidati a un catering esperto, e stabilisci un menù che sia pertinente al tema.

Cosa determina il successo di un evento a tema?

Il segreto del successo di un evento a tema dipende da diversi fattori, ma alcuni incidono in modo più significativo:

  • scelta del tema appropriato: scegli un tema che sia rilevante per gli invitati, che susciti interesse e curiosità e che sia abbastanza ampio da permettere diverse interpretazioni e possibilità creative;
  • pianificazione e organizzazione dettagliata: un evento a tema richiede una pianificazione accurata per garantire che ogni aspetto sia gestito in modo coerente con il tema scelto. Dalla selezione della location fino alla decorazione, l’intrattenimento e la scelta del cibo e delle bevande, ogni dettaglio dovrebbe essere attentamente curato per creare un’esperienza coinvolgente e coerente;
  • coinvolgimento del pubblico: cerca di coinvolgere attivamente il pubblico durante l’evento. Puoi farlo attraverso attività interattive, giochi, concorsi o performance che richiedono la partecipazione dei presenti. Creare un’atmosfera dinamica e coinvolgente contribuirà a creare un senso di divertimento e partecipazione;
  • dettagli tematici: utilizza il tema in tutti gli aspetti dell’evento, inclusi gli inviti, le decorazioni, i costumi, la musica e l’atmosfera generale;
  • sorprese e momenti speciali: introduci elementi a sorpresa durante l’evento. Potrebbero essere esibizioni, ospiti speciali, regali o concorsi a tema, o altre attività uniche pensate per suscitare l’interesse e l’entusiasmo del pubblico;
  • coinvolgimento delle persone attraverso i social media: utilizza i social media per coinvolgere le persone prima, durante e dopo l’evento. Crea un hashtag unico e incoraggia i partecipanti a condividere foto e commenti sui social: contribuirà a generare interesse e a diffondere il messaggio dell’evento a un pubblico più ampio;
  • valutazione e feedback: raccogli il feedback dei partecipanti dopo l’evento per capire cosa ha funzionato bene e cosa potrebbe essere migliorato. Questo ti aiuterà a migliorare le tue future feste a tema.

FOTO: https://pixabay.com/it/photos/mini-ciambelle-fatti-in-casa-4199295/