Cicatrici da Acne: Quali trattamenti sono necessari

Le cicatrici da acne si possono guarire?

L’acne si presenta in forme diverse:

  • Ad esempio come acne lieve, ovvero semplici brufoli o punti neri che la maggior parte potrebbe avere nel corso del tempo, in questo caso funzionano molto bene le creme antirughe di qualità come quelle Filorga e Eucerin disponibili sul sito https://farmaciasavorani.it.
  • Acne moderata, cioè comprendente le pustole rosse con il centro bianco
  • Acne grave, in grado di provocare noduli moldo dolorisi, cisti piene di puss, apperendo anche sotto lo strato della pelle.

Acne provocante uno sfregio, una delle acne più gravi con buone possibilità di lasciare cicatrici permanenti rispetto ad altri tipi di acne. L’approccio migliore è quello di ottenere un trattamento per l’acne per prevenire ulteriori e più gravi cicatrici da acne. Se si dispone di noduli, è preferibile e consigliato consultare il medico o il dermatologo per il trattamento. Qui, la definizione di cicatrice da acne.

Trattamento di cicatrici da acne

L’azione di spremitura dell’acne può aumentare il rischio di cicatrici ed incidere psicologicamente sulla salute dell’individuo. Sostanzialmente le cicatrici si possono presentare in due modi:

  • cicatrici lievi
  • cicatrici profonde o molto profonde e strette

Ovviamente qualsiasi tipo di acne ha bisogno di essere messa sotto controllo prima che le cicatrici possono essere trattate.

Cicatrici da acne lievi e gravi cicatrici

I trattamenti dell’acne dipendono molto da quanto gravi sono le cicatrici stesse. In taluni casi, un medico o un dermatologo può suggerire un peeling chimico o micro dermo abrasione per contribuire a migliorare l’aspetto delle aree sfregiate.Se si dispone di gravi cicatrici da periodi precedenti con l’acne, ci sono diverse cose che puoi fare:

Laser resurfacing. Questa procedura può essere eseguita nel medico o dermatologo di ufficio. Il laser rimuove lo strato superiore della pelle danneggiata e stringe lo strato centrale, lasciando la pelle più liscia. Si può richiedere da pochi minuti a un’ora. Il medico cercherà di ridurre ogni dolore anche con una anestesia locale. Di solito ci vogliono dai 3 ai 10 giorni di tempo prima che la pelle guarisca completamente.

Dermoabrasione. Questo trattamento utilizza uno strumento diamantato con una spazzola metallica rotante. Come la pelle guarisce, un nuovo strato di pelle liscia sostituisce la cute abrasa. Di solito ci vogliono dai 10 giorni a 3 settimane prima che la pelle si sia ristabilita.

Terapia laser frazionale. Questo tipo di trattamento funziona a un livello più profondo di laser resurfacing o dermo abrasione, perché la terapia laser frazionato non ferisce lo strato superiore di tessuto, e il tempo di guarigione è più breve. Qualcuno che ha avuto questo tipo di trattamento ha accusato solamente la sensazione di essersi “bruciato dal sole” per un paio di giorni.

Per le cicatrici “rolling“, a volte i medici iniettano materiale sotto la cicatrice per sollevarlo al livello della pelle normale. Infine, in alcuni casi, il medico può raccomandare un intervento chirurgico per rimuovere le cicatrici profondamente frastagliate.

Una cosa che non si dovrebbe fare per affrontare le cicatrici da acne è appesantire il volto con maschere viso o lozioni di fantasia – questi non aiuteranno e possono irritare ulteriormente la pelle, rendendo le cicatrici rosse e ancora più evidenti.

La buona notizia è che il brufolo che ha preso la residenza sul mento per gli ultimi tre giorni è finalmente andato. Ma la cattiva notizia è che il breakout ha lasciato il segno in forma di una cicatrice.

Che cosa fa una cicatrice da acne?

Esporre le cicatrici al sole può causare uno scurimento, e rallenta il processo di guarigione. I raggi ultravioletti stimolano i melanociti (cellule produttrici di pigmento), portando ad ulteriori scolorimento.

Consiglio fondamentale: prima di andare all’aperto, spalmarsi una crema solare ad ampio spettro con un SPF di 30 o superiore che contiene l’ossido di zinco ingrediente. Riapplicare dopo il nuoto, sudorazione, o dopo più di 2 ore al sole. Inoltre, limitare il tempo al sole, soprattutto tra le ore 10:00 e 02:00, e indossare indumenti protettivi, come ad esempio una camicia a maniche lunghe, pantaloni e un cappello a tesa larga, sono anche raccomandati.

Consiglio fondamentale: Evitate di spremere l’acne, rischierete di aumentare l’infiammazione e la lesione della cuta. Questo processo aiuta i batteri a raggiungere più in profondità la pelle provocando più danni al collagene.

Alcune dicerie non verificate sull’acne: la Vitamina E

Potreste aver sentito che l’applicazione topica di vitamina E per una cicatrice lo aiuterà a guarire più velocemente. Ma secondo uno studio condotto da ricercatori presso l’Università di Miami, applicando il nutriente direttamente su una cicatrice in realtà può ostacolarne la sua guarigione. Nello studio, la vitamina E non ha avuto effetto (o peggiorato le cose) per il 90% dei pazienti, e il 33% che ha usato la vitamina E ha anche sviluppato una dermatite da contatto.