Viaggi di gruppo a Settembre – Le mete più desiderate

Organizzare i propri viaggi a settembre vuol dire visitare la meta scelta senza ritrovarsi immersi in una calca di turisti. Un assunto sempre valido, che oggi ha molto più valore. L’emergenza Covid-19 ha necessariamente cambiato le nostre abitudini, spingendo i viaggiatori a modificare le loro abitudini. Ecco dunque dove andare in vacanza a settembre, alla ricerca di relax e sicurezza.

Viaggio in Indonesia

L’Indonesia è senza dubbio uno dei luoghi migliori da selezionare per i propri viaggi a settembre. Il clima è perfetto in questa parte dell’anno e a ciò si aggiungono svariati altri vantaggi. Generalmente poco visitata a settembre, garantisce prezzi bassi e minor calca. Ritrovarsi in luoghi meravigliosi, senza dover sgomitare per avere il proprio spazio, è sempre stato un plus per gli avventurieri. Dopo il Covid-19 lo si può definire semplicemente un must.

È possibile cimentarsi nella scoperta delle splendide Sumatra e Giava, accettando magari di partire con un viaggio di gruppo in sicurezza, come quelli organizzati dall’agenzia di viaggi di gruppo sivola.it. Numerose le attività nelle quali potersi cimentare, dal surf al largo al river tubing, fino all’escursione presso il vulcano Sibayak. Come farsi mancare, inoltre, un tuffo nel lago vulcanico più grande al mondo, a Danau Toba? Si tratta di elementi che caratterizzano Sumatra ma, guardando a Giava, immancabili le visite al Monte Bromo e a Borobudur, il tempio buddista più grande al mondo.

Islanda on the road

Tra i viaggi di gruppo più esaltanti vi è di certo quello in Islanda. Un’esperienza da sogno lungo tutta la Ring Road. In questo periodo i prezzi per le sistemazioni scendono, clicca qui per vedere i prezzi su TripAdvisor, il che consente di regalarsi quest’avventura a costi accessibili. Il tutto corredato dalla bellezza dei colori autunnali.

È terra mitica, l’Islanda, ricca di scorci quasi surreali per quanto siano distanti da tutto ciò che riguarda la nostra quotidianità. È possibile studiare con attenzione i propri spostamenti, passando in rassegna tutti i luoghi più conosciuti. In alternativa si può decidere di affidarsi a una guida esperta, in grado di guidare un gruppo variegato di esploratori, mescolando nel programma di viaggio sia location celebri che altre meno note e turistiche.

Scozia, alla scoperta delle Highlands

In molti preferiscono i mesi estivi per visitare la Scozia, ma settembre rappresenta invece un ottimo compromesso. Non occorre fronteggiare un freddo eccessivo, è possibile approfittare di ottimi sconti e, al tempo stesso, vi è ancora un residuo del clima d’agosto.

Tutti gli elementi sono a favore di un’esperienza in questo mondo ricco di misteri, storia, sangue e leggende. Il clima un po’ folle della Scozia è il principale artefice della sua atmosfera unica. Quell’aria un po’ cupa, che pare il frutto della penna di un romanziere o dello sguardo sapiente di un pittore, non può che ammaliare degli amanti dei viaggi.

Il territorio è ricco di guesthouse che accolgono turisti lungo i tanti percorsi nelle Highlands. Non si tratta di strutture enormi ma la loro qualità è decisamente elevata. È possibile cimentarsi in percorsi di trekking di vario genere, adatti anche a chi è alle prime armi. Da Edimburgo all’isola di Skye, fino al lago di Loch Ness, senza farsi scappare la possibilità di saltare a bordo del “treno di Harry Potter”. Si tratta in realtà del Jacobite Express, che corre lungo 135 chilometri di rotaie, attraverso luoghi storici e suggestivi.