trading

Come fare trading online

Il trading online (o TOL) è uno strumento molto usato al giorno d’oggi per investire i propri soldi e ricavarne il maggior profitto attraverso le giuste strategie.
Per intraprendere questa strada però, bisogna avere una buona formazione ed esperienza sul campo per contenere i possibili rischi dell’attività di trading.

Il trading online è un’espressione anglossasone che significa “negoziazione digitalizzata” ovvero, la negoziazione in formato telematico di titoli finanziari che avviene su specifiche piattaforme ad essa dedicata. In sostanza il TOL, è un nuovo sistema finanziario che utilizza l’internet per permettere di guadagnare attraverso le compravendite del mercato borsistico, comodamente seduti davanti alla scrivania di casa o del vostro ufficio, utilizzando semplicemente un Pc.

Come fare Trading Online?

Prima di aprire un conto di trading, ecco alcuni consigli utili per iniziare la vostra attività di trading in maniera efficace e professionale.
Alcuni trader, proprio perché alla prima esperienza, falliscono nel giro di un anno dall’inizio della loro attività perché cominciano ad investire in borsa allo sbaraglio e senza un criterio ben preciso. Per questo motivo una prima regola da tener ben presente per chi voglia accingersi in questo tipo di attività, deve essere l’elaborazione di un percorso a tappe, con i relativi obiettivi da raggiungere, per muovere i primi passi nel settore ed acquisire l’esperienza necessaria.

1. Formazione professionale: in questa prima fase bisogna acquisire le giuste conoscenze ed informazioni necessarie per investire nel trader online. Importante è dunque lo studio attraverso i libri, corsi di formazione gratuiti o a pagamento. Chi ha più esperienza nel trading può essere fonte di consigli utili su quali strumenti finanziari utilizzare o su quali mercati puntare.

2. Studio dei mercati: acquisita la teoria, la seconda fase del piano è quella che prevede lo studio dei mercati per comprendere, nella pratica, come i diversi mercati finanziari si evolvono. Essendo una fase di inizio e molto delicata, potrebbe essere opportuno essere affiancati da un trader esperto.

3.Test in modalità demo: diversi broker offrono la possibilità di operare su un conto demo trading online, permettendo di operare una simulazione corretta di trading con un conto fittizio ovvero, svolgere un’attività di compravendita dove non si vincono ne perdono soldi reali, permettendo cosi di acquisire esperienza nel campo.

4. Self Control: ovvero saper modulare con giudizio il denaro utilizzato e saper accettare e gestire il rischio a cui il trader si espone

5. La scelta del broker: Il broker metter a disposizione una piattaforma di trading che risponde a diverse esigenze e deve essere efficace sotto ogni punto di vita. Di fatto però, tra i diversi, la scelta migliore è quella di optare per un broker trading online regolamentato ovvero, quei borker riconosciuti legalmente che possono operare nel mercato finanziario e quindi regolamentate da organi di vigilanza europei e registrate alla Consob, Cysec o altro ente.

6. Investimento: scelto il broker e fatta un pò di esperienza con le versioni demo, non resta che cominciare ad investire sul mercato vero e proprio con coraggio e determinazione, e sapendo affrontare e gestire il rischio.