Una regione magica e dai mille colori, in cui si alternano spiagge incantevoli e imponenti montagne, città d’arte e pittoreschi borghi di pescatori, località incontaminate e naturalistiche e mete vip e mondane.
Oltre al suo meraviglioso capoluogo, famoso per i suoi grandi palazzi, la sua interessante storia e le sue opere d’arte, la Liguria è celebre in tutto il mondo per il suo mare incantevole e le sue spiagge di immessa bellezza.
Trascorrere le vacanze in catamarano in Liguria è sicuramente una delle soluzioni più vantaggiose e al contempo uniche che vi permetteranno di visitare e scoprire le spiagge più belle, le calette e tutte le baie della regione.
Cinque Terre
Le Cinque Terre sono una località della Liguria affascinante e suggestiva considerate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1997. Le Cinque Terre note come Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso sono suggestivi borghi colorati arroccati sulla pendici di speroni rocciosi, con centri storici di immenso valore storico e calette selvagge tutte da scoprire. Qui l’unica spiaggia sabbiosa delle Cinque Terre si trova a Monterosso: un’ampia baia di ciottoli e sabbia bianca con acque limpide e cristalline. Tutte le altre incontaminate calette sono raggiungibili soltanto via mare, motivo per cui vi consigliamo di noleggiare un catamarano per godere di tutte le bellezze che questa zona ha da offrire.
Portovenere
Portovenere è un piccola città della Liguria che è situata nei pressi di La Spezia. Questa città è nota per le sue bellezze come le tipiche casette, il vecchio castello per le isole con le suggestive grotte. Si tratta di una meta indicata sia per gli amanti delle escursioni ma anche per chi desidera trascorrere qualche giorno in totale tranquillità. Insieme alle Cinque Terre questo paesino rientra nella lista dei patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La prima attrazione da vedere è l’imponente Castello di Portovenere, noto anche come Castello Doria, costruito nel 1161. Per visitare, invece, le calette più belle di questa località è consigliabile fare anche escursioni in barca. Una delle attrazioni più emozionanti è sicuramente la “Grotta dell’Arpaia o di Byron”. Il nome della grotta deriva dal Lord Byron che apprezzava molto questo luogo per meditare.
Portofino
Portofino è un piccolo borgo di pescatori che offre numerose attrazioni e riesce a soddisfare le esigenze di ogni turista. Qui vi sono numerosi locali notturni, siti archeologici ed un mare incredibile. Tra le spiagge più belle ricordiamo quella di San Fruttuoso, situata Parco Naturale Regionale di Portofino. Si tratta di una piccola spiaggia, raggiungibile in battello, con un paesaggio naturale arricchito dalla bellezza architettonica dell’ Abbazia di San Fruttuoso. Tra Rapallo e Portofino troverete invece la spiaggia di Paraggi. Qui il mare è verde smeraldo e la sabbia è finissima e chiara, il tutto è contornato da una ricca vegetazione.
Sestri Levante
Sestri Levante è un’altra meta da vedere in Liguria. Si tratta di una piccola città che si affaccia sul Golfo del Tigullio. Tra le principali attrazioni della città ricordiamo la Chiesa di anta Maria i Nazareth costruita nel 1151, gli antichi palazzi storico di Durazzo Pallavicino e Fascie Rossi e i monumenti dedicati al noto esploratore Cristoforo Colombo. Sestri Levante è nota anche come la “Città dei due mari”, poiché il centro storico sorge su un isolotto che si collega alla terraferma tramite una striscia di terra e si affaccia su due meravigliose baie, note come la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Queste due baie sono perfette per attività come windsurf, vela e canoa. Bellissime e da vedere è anche la Spiaggia Renà. Si tratta di una spiaggia caratterizzata da sabbia grossa e ghiaia, che si trova nei pressi dell’omonimo borgo, a circa 4 km da Sestri Levante.