8

Il forex è adatto a tutti?

Conviene a tutti fare Forex? In questa velocissima guida ci occuperemo di capire se è veramente adatto per la maggior parte della popolazione adulta farlo, oppure se è solo propaganda?

Dentro questa guida completa al forex trading sicuro siamo in grado di dare uno sguardo alle nostre regole che rappresentano la guida completa per fare trading sicuro.

Trading Online Senza Rischi

Il Trading Online, per essere profittevole dovrebbe essere prima di tutto senza rischi. Come pensiate sia possibile fare trading online all’interno di un broker che ha palesi problemi di conflitto d’interessi con l’utente?

Per evitare di fare un errore del genere, crediamo sia prima di tutto importantissimo registrarsi all’interno di una piattaforma di trading regolamentata. Sono presenti due livelli principali in Italia di regolamentazione:

CySEC: La CySec è l’ente di regolamentazione cipriota, il più sicuro, quello che garantisce la selezione dei migliori broker disponibili al momento. La regolamentazione è assolutamente necessaria ed improrogabile per chi desidera aprire un’attività di brokeraggio legale in Europa.

Questo significa dunque che è prima di tutto necessaria una regolamentazione di questo tipo. Se poi si vuole un ulteriore livello di garanzia consigliamo anche di optare su broker presenti nel mercato italiano con licenza Consob.

CONSOB: La Consob purtroppo, stila solo una lista e multa, eliminando i broker farlocchi. Nient’altro. Tuttavia l’industria del trading è ora senza dubbio molto interessante, in quanto adesso all’interno del mercato italiano sono rimasti eToro e Plus500… Due soluzioni veramente valide e funzionanti.

Forex: la leva finanziaria

Anche se è stata (fortunatamente) abbassata a livello generale a causa delle nuove regolamentazioni ESMA, possiamo dire che la leva finanziaria è stata ed, sotto un certo punto di vista, è ancora estremamente importante.

In contabilità e finanza, con il termine leva ci si riferisce all’uso di una quantità significativa di debito e / o credito per acquistare un’attività, gestire una società, acquisire un’altra società, ecc.

Generalmente il costo del denaro preso in prestito è molto inferiore al costo per ottenere un capitale azionario aggiuntivo.

Di conseguenza, è generalmente consigliabile che una società utilizzi debiti e leva finanziaria. Forse questo è uno dei motivi per cui l’effetto leva è noto anche come trading su capitale.

Per quanto riguarda invece il trading online, le leva finanziaria assume significati leggermente diversi, ma comunque correlati.

Nel mercato azionario, fare leva sul trading consiste nell’utilizzare le azioni prese in prestito dal proprio broker per aumentare le dimensioni della propria posizione durante il trading, in modo da poter potenzialmente guadagnare più denaro all’interno dei mercati. Il trading di opzioni, i contratti a termine e gli acquisti a margine (come i CFD) sono tutti esempi lampanti di operazioni di leva finanziaria. Tuttavia, acquistare a margine è forse una delle operazioni più rischiose che si possa fare.

Quando acquisti a margine, stai essenzialmente finanziando la tua posizione all’interno del mercato.

È come comprare una macchina. Ad esempio: supponiamo che tu voglia una nuova auto e ne trovi una a 30 mila euro. Non hai 30 mila in contanti, quindi decidi di pagare 2000 euro e finanzi gli altri 28.000 euro in cinque anni.

Ogni mese si potrà dunque pagare al creditore la propria automobile, che include l’importo finanziato e l’interesse (il denaro versato al finanziatore in cambio del finanziamento).

Forex: in conclusioni

La leva finanziaria può essere quindi l’argomento più “spinoso”, in quanto la sua pericolosità non rende il Forex trading online sicuro per tutti.

I guadagni è vero, ci sono. Ma l’arma potrebbe rivelarsi a doppio taglio sul lungo termine, in quanto senza una strategia di money management si potrebbe rischiare di soffrire perdite pesanti.

Il consiglio primario è quindi quello di testare a lungo in demo, cercando di simulare anche la parte psicologica (la più labile) del trading, applicando inoltre un money management ferreo.