Nelle case di oggi molti problemi sono ricondotti alla mancanza di spazio. Spazi piccoli e ristretti costringono a cercare di vivere e convivere senza pregiudicare le attività normali della vita quotidiana, ma fanno sì che spesso il salotto diventi una parte della cucina, e viceversa.
Si tratta di problematiche, più o meno grandi, che oggi moltissime famiglie si ritrovano ad affrontare.
Ma vivere in spazi non molto grandi non pregiudica la qualità della vita e la vivibilità della casa se si fanno delle scelte intelligenti come quelle dell’arredo salva spazio. Grazie a questi arredi (ed in particolare ai tavoli salva spazio) è possibile gestire le esigenze più diverse, come quelle di ospitare una persona in più a cena, senza dover acquistare dei mobili ad hoc e senza dover sacrificare ulteriore spazio.
L’arredo salva spazio consiste nel complesso dei mobili e degli arredi che, a seconda delle concrete esigenze, possono modificarsi e ingrandirsi, rimpicciolirsi o perfino convertirsi in altri mobili allo scopo di occupare meno spazio o di avere una diversa funzione.
In questo modo si risparmia spazio in casa in modo intelligente e permette di ottenere anche dei mobili pluri-funzionali adatti per una vasta gamma di occasioni nella vita.
Parliamo soprattutto di tavoli trasformabili per il salotto; ce ne sono davvero di ogni tipo oggi come oggi, di tutti gli stili e le grandezze, e su siti specializzati come outletdelmobile.net, ad esempio, offrono soluzioni di ogni genere e per tutte le tasche.
I tavoli da salotto trasformabili sono l’esempio perfetto di mobili salva-spazio che possono essere riconvertiti per altri usi e che di conseguenza possono aiutare a non perdere tempo e spazio inutile quando si è in casa.
Ma che tipo di funzioni hanno? Come usarli al meglio? Vediamo qualche esempio concreto di tavoli da sala salva spazio che potrebbero davvero cambiarvi la vita.
- I tavoli allungabili. I tavoli che possono essere allungati sono sempre più diffusi nelle nostre case. Si tratta di un’invenzione geniale: questi tavoli sono normalmente da quattro persone ma al bisogno si allungano fino a diventare per sei o sette persone. Possono essere sia di forma quadrata che tonda, e sono estremamente utili per ospiti dell’ultima ora o per esigenze improvvise. I tavoli allungabili evitano di creare un inutile ingombro perchè il loro meccanismo gli permette di tornare delle dimensioni originali in pochissimo tempo, risparmiando tanto spazio.
- Tavoli trasformabili a consolle. I tavoli trasformabili a consolle sono quelli che possono trasformarsi diventando di più piccole dimensioni, l’ideale per ospitare, ad esempio, una partita a carte fra amici in salotto o per diventare un mini piano di lavoro per il pc o per la lettura. Estremamente comodi e funzionali si adattano a tutte le esigenze.
- I tavoli trasformabili in saliscendi. I tavolini da salotto possono trasformarsi in prodotti sui quali mangiare o lavorare. In sostanza, parliamo di un unico mobile che però si presta a due funzioni del tutto diverse; cioè grazie al meccanismo sali-scendi implementato nel tavolo medesimo, è possibile trasformare il tavolo nel tavolino da soggiorno o nel mobile sul quale consumare i pasti o ancora lavorare. Inutile sottolineare la grande comodità di un prodotto di questo tipo che risulta avere varie funzioni senza necessità di acquistare due tavoli diversi e di dover trovare spazio per entrambi in casa.
Inoltre alcuni di questi mobili possono essere alzati per mezzo di un pistone a gas che regola in maniera assolutamente precisa l’altezza del tavolo. Alcuni modelli sono assolutamente eleganti, come quelli in vetro e metallo, e potete scegliere quello che meglio risponde alle vostre esigenze in termini qualitativi ed estetici.