salento

Guida al Salento

Tutti noi abbiamo sentito parlare della bellezza del Salento. Si tratta del tacco dell’Italia, la regione più a sud della Puglia, caratterizzata da un susseguirsi di magnifiche spiagge, insenature naturali, sabbia bianca ed un mare cristallino. La natura ed il clima generoso e caldo, la presenza di bellissime città di arte, la storia, i sapori della gastronomia locale formano un mix unico che hanno reso il Salento una delle mete italiane più amate, dai turisti italiani come da quelli stranieri. Le tracce della cultura greca e latina si fondono nel Salento, e regalano meraviglie e tradizioni antichissime.

Come si visita il Salento? Innanzitutto è bene specificare che ci sono molte città diverse, e che ognuna di esse ha delle tradizioni che custodisce molto gelosamente.
Cominciamo con la bella Lecce: la città barocca del Salento, che consigliamo di visitare con calma la sera, quando i suoi edifici barocchi e le sue piazze sono splendidamente illuminate e Lecce acquista un’eleganza incomparabile. Lecce è una città molto singolare, dove potete trovare tantissimi negozi tradizionali di artigianato.
Inoltre nei dintorni di questa bella città, che ospita anche una ricca marina ideale per le famiglie, potete trovare ottimi residence nel Salento per famiglie.

Oltre a Lecce, meritano anche una visita le città di Otranto e Gallipoli.

Gallipoli è forse una delle città salentine più famose, di certo quella più nota per la presenza di locali, discoteche, e di una animata vita notturna, il che la rende la meta ideale per il turismo dei giovani.
Gallipoli è una località balneare sulla costa orientale del Salento, ed è caratterizzata da uno splendido centro storico che è un labirinto intricato di piccoli vicoli e strade, dalla bellissima cattedrale di Sant’Agata, e dalla spiaggia sempre molto affollata da giovani e ricca di musica.

Otranto è invece sulla costa occidentale, ed è una città antica, misteriosa, che profuma di Grecia. Famoso il suo castello Aragonese. Otranto è completamente circondata dalle mura medievali ed è ricca di chiese e musei; splendido il suo lungomare.

Santa Maria di Leuca è splendida, incorniciata dalle sue scogliere bianche che si precipitano nel mare di un blu intenso. Nota per il suo grande faro, ma anche per la cascata monumentale dell’acquedotto pugliese che è possibile ammirare dal Belvedere, è una delle zone più belle della Puglia.

Porto Cesareo è una città pugliese che non ha bisogno di presentazioni, per quanto riguarda le sue belle e lunghe spiagge dorate, ed il mare pulitissimo, particolarmente adatto per una vacanza in famiglia.

Queste erano alcune delle città più importanti del Salento ma ce ne sono anche tante altre, ci sono tanti piccoli paesi che meritano una visita per la loro bellezza e per le loro spiagge.
A proposito di spiagge, possiamo consigliarvi le Maldive del Salento, alla Marina di Pescoluse (per la bellezza della sabbia e del mare sono considerate le spiagge caraibiche d’Italia), il lido di Porto Selvaggio, con le sue insenature, le spiagge di Santa Cesarea e le magnifiche spiagge di Santa Maria di Leuca.