Scegliere un profumo non è per nulla semplice. Ci sono molti fattori da considerare che ne determinano la piacevolezza sia per chi lo indossa che per chi lo percepisce vicino a noi. Ecco, dunque, che qua vogliamo dare alcune indicazioni che possano aiutare nella scelta del proprio profumo.
Scegliere il profumo secondo la personalità
L’olfatto è un senso molto “intelligente” e ci conduce a percepire ambienti e persone in maniera differente a seconda delle note olfattive (qua per approfondire l’argomento). Per chi ha un animo romantico, è indicato il profumo che richiama bouquet di fiori. Per chi è una persona energica, sportiva, sempre in movimento, si addicono di più fragranze fruttate. Profumi legnosi evocano la natura, i boschi e la terra. I profumi speziati si addicono a chi non vuole passare inosservato. Conoscere cosa rispecchia un determinato profumo ci aiuta a trasmettere una determinata immagine di noi. Ecco perché è bene conoscere come sono composti i profumi e come agiscono nella nostra mente.
Allo stesso modo, ci sono profumi più indicati di altri in relazione all’occasione da vivere. Vediamo di seguito.
Scegliere il proprio profumo a seconda dell’occasione
Come abbiamo visto sopra, associamo i profumi a personalità diverse. Grazie a questo, possiamo associare alcuni odori o profumi anche ad alcune situazioni o luoghi in determinati contesti. Le note olfattive possono riportare alla mente ed evocare determinate sensazioni e sentimenti. In genere, quando vivi un’occasione importante che ha come sfondo un profumo, quando sentirai nuovamente questo profumo in un secondo momento, ti ricorderà quella situazione. Allo stesso modo, se vogliamo vivere una serata speciale, sensuale e avvolgente, possiamo indossare un profumo che ci doni una carica seducente. Se vogliamo goderci una giornata di relax, possiamo farci accompagnare da un profumo delicato, che rilassi i nostri sensi. Ecco, dunque, che anche in determinati ambienti e contesti vengono utilizzati alcuni profumi per evocare rilassamento o al contrario energia, a seconda della situazione e del momento.
Il profumo e la sua persistenza
Vuoi un profumo che ti accompagni per tutta la giornata e che sia da sfondo alle tue attività? Puoi scegliere un Eau de Toilette. Vuoi invece un profumo che avvolga, che si senta, che sia persistente e che venga ricordato? Scegli allora un Eau de Parfum. Il primo infatti è più leggero, il secondo è più persistente e dalla durata maggiore. Cosa cambia, nella composizione, tra i due? Cambiano le percentuali di olii essenziali presenti. Nell’Eau de Toilette, la percentuale è più bassa, nell’Eau de Parfum è più alta (tra il 20 e il 40 % circa). Nel caso tu cercassi un profumo persistente, in questo articolo puoi trovare molte indicazioni utili. Ma come scegliere il profumo adatto a noi?
Step per scegliere un profumo
Cosa devi fare per scegliere un profumo? Che domande devi porti? Vediamole di seguito, sapendo anche che potrebbe essere una scelta non immediata, che anzi probabilmente deve essere ponderata:
- Parti da una fragranza che ti piace e che rispecchi il tuo essere, la tua personalità. Muschi, fiori o frutti? Chi sei tu? Cosa vuoi evocare con questo profumo? In che contesto lo vuoi utilizzare? Ecco che queste sono le prime domande da porti, per definire la base di partenza e fare una prima selezione sui profumi. Scegli dunque la nota olfattiva di partenza e fai qualche test.
- Testane pochi per volta. Non odorare 10 profumi in una volta, andrai in confusione e non saprai più distinguere quello che ti piace di più. Provane al massimo 3.
- Fai una prova sul mouillette, il cartoncino che ti offrono in profumeria. Solo se ti piace, potrai passare allo step successivo.
- Provalo sulla pelle. Scoprirai se l’odore del tuo corpo si abbina bene con la fragranza. Ogni tipo di pelle, infatti, reagisce diversamente alle profumazioni e i risultati possono essere nettamente differenti.
- Dai una spruzzata anche sui vestiti, indossa questo profumo.
- Tieni questo odore addosso per una giornata. Lo amerai o lo odierai, scoprendo se acquistarlo o meno.
Ora che hai scelto quello che ti piace di più, pensa a come ti fa sentire, se evoca quello che vuoi essere, quello che vuoi far emergere di te agli occhi delle altre persone o rispetto ad un determinato evento. Vedrai che il profumo ti aiuterà a comunicare qualcosa di te e, con una buona cura del tuo corpo e del tuo aspetto, riuscirai a dare un valore maggiore alla tua presenza, al tuo modo di essere e di relazionarti. La scelta del profumo, associata a buone abitudini per la cura della pelle, dei capelli e del corpo in generale renderà il tuo aspetto migliore e ti aiuterà a migliorare la tua presenza generale. Questo non solo per le donne, ma anche per gli uomini. In questo articolo diamo qualche consiglio su come scegliere i cosmetici da uomo, che sempre di più sono attenti al loro aspetto fisico e amano non solo usare un profumo che li caratterizzi, ma imparano a prendersi cura anche della pelle e del proprio corpo in generale.