scaricare musica italiana

Scaricare musica Italiana gratis? ecco qualche precisazione

Spessissimo sui motori di ricerca è possibile notare che una delle parole chiave più cercate dagli internauti di tutte le età riguarda la modalità scaricare musica italiana gratis. Va precisato innanzi tutto che scaricare musica gratis, sia essa italiana o straniera, su siti illegali – che non siano per esempio iTunes, dove tuttavia la musica si paga – è un reato passibile di denuncia e di multe anche piuttosto salate. Tuttavia, se si desidera ascoltare musica italiana gratis e non in radio, si può optare per YouTube, piattaforma dedicata principalmente ai video dove tuttavia è possibile trovare qualsiasi canzone si cerchi (talvolta vengono caricati interi album). Il confine tra legalità e illegalità, infatti, è molto sottile, e se scaricare musica gratis non è assolutamente legale, e anzi danneggia enormemente l’industria discografica italiana, con conseguente crisi della stessa e maggiorazione dei prezzi di CD e singoli, ascoltarla gratis non è certo reato e sul web vi sono moltissime piattaforme specializzate che hanno come scopo proprio quello di diffondere musica italiana gratis.

Le stesse radio dispongono di siti su cui è possibile ascoltare in streaming a rotazione le più belle canzoni italiane contemporanee e del passato, fare richieste e aggiornarsi sui singoli più venduti nelle ultime settimane. Insomma, ascoltare musica italiana gratis è semplice: basta mettersi on-line, sapere cosa cercare e alzare il volume ovunque ci si trovi! Esistono inoltre applicazioni comodissime e interamente dedicate alla musica italiana e non che è molto facile (oltre che gratuito) scaricare sul proprio smartphone e portare sempre con sé, anche in viaggio o al lavoro: tra queste, la più famosa è certamente Spotify, che sta letteralmente spopolando sia tra i giovanissimi che tra i meno giovani. Tornando alla musica italiana, che sia gratis oppure no, negli ultimi anni è rinata e il merito in parte va attribuito ai tanto criticati reality che hanno permesso e continuano a permettere a molti giovani di talento di farsi conoscere al grande pubblico.

E non è un caso, infatti, se nelle classifiche dei singoli e degli album più venduti troviamo molti di loro accanto ad artisti più quotati come per esempio Zucchero – che di recente sta letteralmente spopolando con la sua 13 buone ragioni – oppure Francesco Renga, con Scriverò il tuo nome, o ancora Ornella Vanoni, che con Hai una vita ancora fa sognare grazie alla sua voce quasi eterna, profonda e dal ritmo inconfondibile. La musica italiana degli ultimi anni è però anche molto contaminata dai ritmi che provengono dall’America Latina oppure, senza andare troppo lontano, dalla vicina Spagna: tra la musica italiana gratis più cercata sul web, infatti, c’è l’insolita coppia formata dalla star del talent Amici Emma Morrone e Alvaro Soler, autore di ben due tormentoni estivi ancora gradevolissimi da ascoltare (El Mismo Sol nell’estate 2015 e Sofia nell’estate 2016).

Il loro singolo Libre sta infatti spopolando a dispetto della bella stagione ormai terminata, segno che anche nei mesi freddi il pubblico apprezza la musica allegra e spensierata. E che dire poi di Alessandra Amoroso? Con il nuovo singolo Sul ciglio senza far rumore e l’album che lo contiene, la cantante salentina è l’idolo dei giovanissimi, che non di rado la preferiscono persino alle pop-star straniere, soprattutto come colonna sonore delle loro storie (o delle loro pene) d’amore. Andiamo a comandare di Fabio Rovazzi non è una di quelle canzoni che fanno pensare o riflettere, tuttavia va fortissimo grazie soprattutto al ritmo inconfondibile e alla simpatia suscitata da questo ragazzo che d’improvviso, dal nulla, si è trovato in cima alle classifiche della musica italiana più ascoltata in radio e sul web. Tra la musica italiana gratis più cercata sul web figurano anche la sempre brava Giorgia con la sua ultima hit Oro nero ed Elisa con Bruciare per Te.

Quest’ultima è sempre al passo coi tempi: non solo infatti è stata in grado di rinverdire la propria fama grazie al successo ottenuto come coach del talent show Amici di Maria De Filippi, ma negli ultimi mesi ha sfornato una hit di successo dopo l’altra a partire dalla ritmatissima Love me, che ha spopolato da maggio ad agosto. Alice Talamonti con la sua Farsi male spera di replicarne il successo (e le doti vocali ci sono tutte), mentre i Modà con Francesca restano una garanzia assoluta per chi ama la musica leggera italiana, quella che emoziona e, perché no, regala anche un pizzico di malinconia!