Se state pensando di noleggiare un furgone attrezzato oppure di acquistarne uno tutto vostro, non dovreste mai dimenticare che è importante non solo scegliere gli allestimenti perfetti per le vostre esigenze, ma anche proteggere in modo adeguato il furgone. A che cosa ci stiamo riferendo? Ovviamente alla possibilità di optare per un rivestimento interno del furgone, uno tra gli allestimenti più richiesti (e non potrebbe essere altrimenti). Un furgone attrezzato infatti va incontro al rischio che, a causa delle manovre del van e a causa del passaggio del tempo, le pareti interne possano rovinarsi. Un danno non solo estetico e che impatta anche sul valore del furgone attrezzato, ma anche funzionale, che potrebbe prima o poi creare problemi. Prevenire tutto questo è possibile ed è sufficiente informarsi sulla possibilità di installare pianali, pavimentazioni e pannelli interni per il furgone attrezzato in modo da proteggere al meglio sia il van che la merce e le attrezzature trasportate, il tutto senza perdere prezioso spazio perché queste coperture hanno uno spessore minimale.
I furgoni che sono usati da imprenditori e da piccole/medie aziende spesso subiscono danni anche ingenti a causa dell’impatto fra la merce trasportata, o gli utensili, e le parete. Possono bastare delle manovre improvvise a causa del traffico per rovinare una parete. I vantaggi del rivestimento interno per furgone attrezzato quindi sono sostanzialmente quelli di proteggere materialmente il van da questa usura, e di mantenere il valore del mezzo nel tempo.
I rivestimenti per il furgone hanno il compito, praticamente necessario, di proteggere le pareti del van dagli urti della merce che potrebbe impattare contro le pareti o contro il portellone, creando antiestetiche ammaccature e ovviamente rovinando il mezzo. Installando questo tipo di rivestimenti è possibile proteggere sia il fondo che le pareti del furgone, e anche renderlo più facilmente lavabile ed antiscivolo, per la massima sicurezza. Quali sono le soluzioni migliori? Andiamo più nel dettaglio per scoprire come proteggere al meglio un furgone attrezzato.
I tipi di rivestimento interno da furgone attrezzato
Esistono diverse tipologie di rivestimenti interni per furgone attrezzato, di vario tipo ed adatte per tutte le tasche.
Parliamo di rivestimenti sia per il fondo, che per le pareti del furgone.
I rivestimenti interni possono essere in materiali compositi (come legno multistrato) ma anche acciaio o alluminio, a seconda delle esigenze e del tipo di lavoro che si svolge o merci che si trasportano. Ci sono anche soluzioni più economiche ma comunque molto efficienti, come per fare un esempio i rivestimenti interni da furgone attrezzato in gomma, semplici ma molto comodi, che proteggono al meglio il furgone dalla caduta accidentali di merci, oggetti e strumenti, durante la marcia o durante il lavoro.
Proteggere il furgone (ma anche la merce) da cadute rovinose, botte ed urti è facile, e permette di lavorare ancora meglio e senza scocciature! Inoltre come abbiamo detto questi rivestimenti sono sottili e quindi non sottraggono il prezioso spazio interno al furgone attrezzato.
Allo stesso tempo, è possibile installare anche una pavimentazione ad hoc in grado di proteggere il pavimento da cadute di oggetti, ma anche di renderlo lavabile in modo molto più semplice, e di consentire di mettere in sicurezza la pavimentazione in caso di presenza di liquidi (ad esempio un fondo di gomma impermeabile antiscivolo o alluminio mandorlato).
L’installazione di rivestimenti interni da furgone attrezzato è semplice, ed è a portata di mano per tutti. Tutto quello che bisogna fare è rivolgersi ad una delle tante aziende che si occupa proprio di questo tipo di lavoro, sul territorio nazionale, per una consulenza personalizzata sul materiale migliore per le proprie esigenze.