Lingue straniere: come apprenderle al meglio

Per apprendere al meglio le lingue straniere ci vuole determinazione, costanza e soprattutto un buon metodo di studio.

Molto spesso si prova ad imparare una nuova lingua perché spinti dalla voglia di studiare fuori, di viaggiare e magari di lavorare all’estero, ma i risultati sono scarsi o difficilmente vengono raggiunti.

Forse è sbagliato il metodo usato per approcciarsi ad una nuova lingua? E’ certo che occorre tanta buona volontà, voglia di imparare e i metodi giusti per apprendere al meglio le lingue straniere.

Può essere utile avere una guida che può aiutare ad individuare i metodi per imparare le lingue straniere, che vi proponiamo in questo articolo.

Metodi per apprendere una lingua straniera

L’università e la scuola non sono stati molto d’aiuto se una volta terminati gli studi, seguito corsi su corsi di quella determinata lingua, hai appreso ben poco o nulla. Questo può dipendere, principalmente, dal non aver messo subito in pratica la lingua straniera che hai studiato.

Ci si rende conto delle lacune su determinate lingue straniere o semplicemente solo sul temibile inglese quando si va all’Estero. Ti senti quasi un pesce fuor d’acqua, una persona che non può comunicare perché non conosce la lingua del luogo visitato.

Per superare alcuni limiti può essere utile approcciarsi in maniera differente allo studio e all’apprendimento delle lingue straniere. Ecco, infatti, alcuni metodi e consigli per imparare una lingua straniera.

Scegli il materiale giusto per l’apprendimento

  • Videolezioni gratuite o a pagamento.
  • Libri di grammatica inglese o nella lingua straniera che desideri apprendere.
  • Applicazione da scaricare sul proprio smartphone in versione gratuita o premium.
  • Programma di apprendimento da scaricare sul proprio PC.

Studia le nozioni base

  • Concentrati sulle parole semplici e sul loro significato.
  • Studia le regole grammaticali.
  • Impara frasi semplici.
  • Allena la mente con degli esercizi.

Impara e divertiti

  • Guarda serie tv o film nella lingua che hai deciso di studiare.
  • Parla con persone madrelingua in gruppi di lettura appositi, nei forum sul web o sui social network.
  • Crea o entra a fare parte di una community dove puoi confrontarti con altre persone che stanno facendo il tuo stesso percorso.
  • Leggi libri in lingua straniera, scegli letture semplici.
  • Ascolta canzoni in lingua straniera o audio libri.

Viaggia e parla con gli abitanti del luogo

Viaggiare ti apre la mente a nuove riflessioni, consapevolezze e ti aiuta a mettere in pratica la lingua studiata. Se ti è possibile, fai un viaggio. La pratica dell’oralità è il miglior metodo per memorizzare una nuova lingua straniera.

Supera la timidezza e parla con le persone del luogo che vai a visitare, siediti ad un tavolo e ordina qualcosa nella lingua che stai imparando, non aver paura di commettere errori, dagli errori si impara.

Motivazione e costanza

Alla base di un buon apprendimento c’è la motivazione e soprattutto la costanza. Poniti degli obiettivi da raggiungere in un determinato periodo di tempo che preferisci.

Organizza il tuo studio, in concomitanza con altri impegni, magari usando un calendario virtuale, una lavagna o ancor meglio scrivi il tuo programma in un’agenda.