Il sogno di molte persone è quello di avere una piscina interrata nel giardino. La piscina è uno status symbol ma soprattutto è un luogo dove è possibile rilassarsi e stare bene con le persone che si amano di più, dove poter passare delle belle giornate a fianco delle persone che si amano e dove organizzare feste e party.
La realizzazione di una piscina interrata di design richiede una progettazione ben studiata che tenga conto dello stile dell’abitazione, del contesto dove la piscina si integrerà, delle sue dimensioni ed anche dei materiali usati.
Una piscina è sempre una buona idea perché consente di migliorare lo stile della casa, di aumentare il suo valore (nel caso in cui un giorno decidiate di venderla o affittarla) e di crearsi un angolo di relax in giardino, meglio ancora se di lusso e di design.
Volete anche voi una splendida piscina interrata di design che possa accrescere notevolmente il valore della vostra casa? Ecco qualche utile consiglio da seguire per progettare al meglio una piscina di design che possa davvero essere perfetta per le vostre esigenze. Inoltre vedremo quali possono essere i costi della piscina interrata per sapere come regolarsi.
Creare una piscina interrata di design: consigli
- In primo luogo, dovreste scegliere la posizione nella quale sorgerà la vostra piscina, per poterla scegliere al meglio. Trovate una collocazione strategica che non la esponga eccessivamente al sole ma neppure troppo al vento ed all’ombra, neanche troppo vicina alle piante che potrebbero sporcarla facilmente. Non è facile scegliere il posto giusto per la vostra piscina interrata di design ma è una valutazione importante sulla quale riflettere bene perché altrimenti potreste pentirvene.
- Trova la forma perfetta. La forma della piscina interrata di design è anche questione di stile, non solo di spazio strategico. Potete optare per una forma classica, ad otto, o quadrata o rettangolare, ma potete anche giocare con le forme e creare una piscina interrata di design personalizzata ad esempio con spazi più bassi dedicati al relax o ai bambini, o con zone wellness. Bisogna anche cercare di trovare una forma che si adatti allo stile della casa.
- Crea la piscina interrata di design con i materiali migliori. C’è una grandissima scelta di materiali per il rivestimento interno della vasca che permettono di personalizzare al 100% la piscina interrata di design. In questo modo puoi creare una soluzione che si sposi con lo stile – moderno, rustico, contemporaneo – della tua casa e del giardino. Le piscine moderne possono essere a filo, ma ci sono anche altre soluzioni che possono ricreare una piscina interrata di design dalla forma pulita e dalle linee assai gradevoli.
- Scegli i giusti accessori. Una perfetta piscina interrata di design è anche questione di optare per gli accessori giusti, ad esempio la soluzione idromassaggio, oppure trampolini, o ancora delle zone benessere o un generatore di onde.
Costi della piscina interrata di design
I costi della piscina interrata di design dipendono ovviamente da una serie di fattori: la forma, la grandezza, i materiali usati, la presenza di eventuali accessori che la personalizzano. Oltre a questo bisogna anche tenere conto dei costi di manutenzione che ovviamente si accumulano di anno in anno. Realizzare una piscina interrata di design può costare dai 30-40mila euro in su, ovviamente sono tantissimi i fattori da tenere in considerazione per comprendere al meglio quale sarà il costo finale effettivo. Per questo, se volete una piscina interrata di design, consigliamo sempre di farsi preparare un preventivo ad hoc da parte della ditta che si occupa dei lavori.