Al giorno d’oggi è ormai diventato molto più chiaro agli imprenditori e alle persone comuni quanto sia importante il Digital Marketing, o quello che viene anche chiamato Web marketing. Se, in passato, si credeva fosse qualcosa di superfluo o comunque non determinante ai fini del successo dell’azienda, oggi invece si è riusciti ad arrivare a comprendere quanto sia essenziale.
I vantaggi del Digital Marketing sono sotto gli occhi di tutti: soltanto curando l’aspetto digitale di un brand si possono ampliare le possibilità che questi si affermi sul mercato. Il marketing, specie nell’era digitale, è diventato fondamentale per aumentare le vendite, online e non. Ma cerchiamo di fare ulteriore chiarezza.
Digital Marketing: info utili
Il Digital Marketing, come già accennato, prende diversi nomi. In particolar modo, gli addetti ai lavori spaziano tra definizioni semplicistiche come “e-marketing” ad alcune più complesse come “modern marketing”. Fatto sta che stiamo trattando lo stesso argomento. Di cosa parliamo? Non altro che di uno strumento che consente di raggiungere degli obiettivi di marketing con l’utilizzo di tecnologie e media digitali.
Nel concreto, si tratta delle tecniche che permettono la gestione online dell’azienda, attraverso canali quali siti web, app e social network: tutti determinanti per il successo dell’azienda stessa. Utilizzare le tecniche di comunicazione online, quali SEO, CRO e così via, è un lavoro altamente complesso e strettamente correlato a questo concetto. Ma qual è l’obiettivo di fondo? Sempre lo stesso: farsi conoscere e acquisire nuovi clienti.
Va da sé che per ottenere il successo sperato, il digital marketing ha bisogno di una serie di servizi integrativi. Un po’ quelli di cui si servono anche i media tradizionali (TV e carta stampata). In questa maniera soltanto si può cercare di puntare ad una comunicazione multicanale, il famoso multichannel marketing. Le aziende italiane stanno sempre di più concentrandosi su questo tipo di gestione della propria visibilità: si parte con una proposta diretta ai clienti, con una sorta di mission palesata chiaramente, per poi procedere con vari step.
Digital Marketing: base di partenza
Curando in ogni dettaglio gli aspetti del Digital Marketing si può puntare ad ampliare il proprio pubblico e instaurare un rapporto di fiducia col cliente. Non soltanto, quindi, convincerli della validità del proprio prodotto, ma anche ascoltare il cliente e rispondere alle sue esigenze.
Inutile dire che la base di partenza è sicuramente la cura del digital media. In primo luogo il sito web, che sia intuitivo, curato e graficamente accattivante. Un aspetto principale al giorno d’oggi è avere un sito bello, ma soprattutto veloce. Per far questo è necessario scegliere un buon hosting, in grado di rispondere rapidamente ad ogni richiesta dell’utente. Ci sono degli hosting in cloud, come quello di CloudWays, che permettono di ottenere ottime prestazioni ad un prezzo veramente basso
Ovviamente non soltanto il sito web aiuta in tal senso. Tutto ciò che comprende l’aspetto del digital media è anche legato a mail, advertising, motore di ricerca, social e così via. L’idea di fondo è sempre quella di investire una parte sostanziosa del budget in una promozione costante della propria attività e ampliamento dei servizi.
Da ricordare, inoltre, che la maggior parte delle interazioni dei clienti arriva da ricerche sui browser, social network e quant’altro. Ecco perché è necessario essere presenti quanto più possibile online: l’interazione con gli stessi utenti, invece, deve avvenire in maniera quanto più costante possibile. Solo così si crea un legame quasi assiduo con gli stessi.
Chiunque si appresti a questo tipo di attività, sa quanto sia importante analizzare e raccogliere i dati. Affinché il digital marketing abbia il successo sperato, è fondamentale che tutto ciò che può essere raccolta venga poi utilizzato. Un’attività molto complessa, specie considerando che vanno rispettate delle normative per la tutela della privacy (GDPR). Le informazioni sugli utenti sono fondamentali per comprendere il tipo di target e per creare delle comunicazioni personalizzate. A tal proposito, un altro aspetto essenziale che traspare specie da chi si cimenta nella realizzazione di e-commerce, è il fatto che le tecnologie di marketing possano agevolare la creazione di esperienze interattive tramite siti e app che siano responsive. In tale maniera, si può offrire una esperienza migliore all’utente che sta acquistando.