Il servizio di streaming più noto al mondo è ormai Netflix. Si tratta di un servizio che ha raggiunto oltre 200 milioni di iscritti e che viene utilizzato moltissimo anche in Italia. Quello che, però, forse non saprai è che Netflix pone una serie di limitazioni in base al Paese di appartenenza: parliamo di contenuti, come serie, film e documentari, non accessibili, ovvero non presenti nel catalogo di un Paese. Ma è possibile ovviare a questa problematica? Vediamo nel dettaglio.
Netflix e le limitazioni geografiche
Le limitazioni che vengono imposte da Netflix riguardo i contenuti sono motivate, essenzialmente, da accordi economici. Una casa produttrice può decidere che una determinata serie o show, possa essere visibile negli Stati Uniti, per esempio, ma non in Italia. E parliamo di qualsiasi tipo di contenuto. È la base del concetto di geo-blocking.
Con questo termine si indica proprio la pratica che viene impiegata da venditori online, che consiste nell’imporre delle limitazioni alla fruizione e all’acquisto da parte dei clienti che si collegano da determinati Paesi. Una vera e propria barriera che non è sormontabile con le condizioni tradizionali, ma che deve essere bypassata con un servizio a parte: la rete VPN. In questo articolo, quindi, vedremo come sfruttare una buona VPN (Virtual Private Network) per cambiare la propria posizione geografica e sbloccare tutto il catalogo Netflix.
VPN: che cos’è?
Con quest’acronimo, ormai diventato abbastanza noto, si indica semplicemente una Virtual Private Network. Si tratta non altro che di una rete privata che consente, tra le altre funzioni, anche di acquisire degli IP stranieri, e sostanzialmente aggirare il geo-blocking, come vedremo successivamente nel dettaglio.
L’utilizzo di una rete di questo tipo, infatti, permette in primo luogo di mantenere la propria privacy al sicuro. Quando si naviga in rete, cosa che non tutti sanno, si lasciano delle tracce che possono essere intercettate ed elaborate da malintenzionati della rete. Con una rete VPN si può nascondere tutto ciò a chiunque possa leggere cosa che ricondurrebbero a nostri dati sensibili.
La diffusione delle reti VPN è stata quasi a macchia d’olio negli ultimi tempi. Questo per molteplici ragioni. In primo luogo si tratta di un servizio estremamente economico: cosa che la rende appetibile sia alle aziende, le quali hanno magari la necessità di mantenere al sicuro la propria privacy in tutte le sedi. In secondo luogo, perché anche i privati hanno cominciato a comprendere l’importanza di tutelarsi quando si naviga in rete.
Per navigare in rete in totale anonimato e poter accedere anche a servizi aggiuntivi e contenuti non disponibili in Italia su Netflix, sicuramente l’ideale è affidarsi ad una rete VPN.
Rete VPN e Netflix: come procedere
La procedura è assolutamente intuitiva e molto rapida. Per prima cosa c’è da chiarire che la registrazione su Netflix è strettamente legata al proprio Paese d’appartenenza: per questo motivo, è fondamentale scegliere il Paese giusto al momento della registrazione, visto che successivamente non si potrà cambiare, anche se ci si sposta di Nazione. Per esempio, se ci registriamo in Italia, come utente italiano, anche andando all’estero vedremo nel catalogo solo contenuti validi per l’Italia.
Totalmente differente, invece, è la vicenda se ci iscriviamo con un account americano. Con una registrazione di un account statunitense, infatti, potremmo accedere alle varie offerte europee e non, nel momento in cui si naviga con una rete VPN. Questo è il metodo migliore di fruire dei contenuti non disponibili in un Paese.
Dopo aver sottoscritto, quindi, un account statunitense utilizzando una VPN, potremmo cominciare a divertirsi guardando tutto ciò che non potevamo prima. Ovviamente consigliamo di affidarsi a delle VPN che abbiano un prezzo competitivo e soprattutto garantiscano un certo livello di velocità e protezione.
Un piccolo aiuto che potrebbe esservi utile. Alle volte può capitare di leggere l’errore “Proxy”. In alcuni casi, sembra che la rete VPN non riesca a bypassare il problema del geo-blocking, ma è tutta apparenza. Quest’avviso sta a significare che è attivo un blocco proxy e reti private: Netflix, infatti, utilizza un filtro di corrispondenza IP che permette di riconoscere la posizione geografica dell’utilizzatore.
È possibile ovviare al problema? Assolutamente sì. Basta utilizzare una rete VPN di qualità, e non alcune gratuite che si trovano in giro, le quali non assicurano le stesse performance.