Quando si tratta di chitarra acustica elettrificata chi non è proprio avvezzo a questo mondo si trova sempre un po’ in difficoltà perchè pensa che per una buona chitarra ci sia bisogno di un acquisto oneroso.
Non è così.
Infatti la Yamaha FGX720sca viene definita una delle migliori chitarre acustico elettriche che si trovano sul mercato sotto i 500 euro.
La parte elettrica è davvero spettacolare e suona molto bene anche senza attaccare la spina.
Questa chitarra ha un corpo in mogano orientale con tavola in abete Sitka, la tastiera in palissandro e accordatori in pressofusione di cromo e ponte.
Va anche detto che quando si tratta di Yamaha si parla di un’azienda che ha fatto la storia della musica.
Yamaha Corporation nasce a Hamamatsu nel 1887 grazie all’intuizione di Torakusu Yamaha che era un costruttore di pianoforti e organi a canne. Questa azienda, per più di 60 anni, si dedica solo agli strumenti musicali e poi si lancia sia nell’elettronica che nel mondo dei motori (ma questa è tutta un’altra storia).
Non possiamo non considerare, quando acquistiamo uno strumento Yamaha, tutta la storia e la precisione che si porta dietro e non possiamo non pensare, quando acquistiamo uno strumento che ha bisogno di elettricità, che Yamaha eccelle in tutti e due i campi.
Ora guardiamo insieme perché gli esperti sono così felici di poter suonare questo modello di chitarra e cosa ha di speciale.
Yamaha FGX720SCA, pregi e difetti
Abbiamo capito che se non si ha voglia di spendere tanti soldi, anche nel mondo della musica, ci sono una serie di dubbi e perplessità sul come e il perché si possa avere un buono strumento tra le mani anche per suonare dal vivo sul palco.
Allora, come in altri acquisti, è bene farsi un giro informativo precedente che ci permette di riconoscere pregi e difetti anche di modelli non tanto conosciuti ma che sono davvero molto apprezzati dagli addetti ai lavori.
Questo modello, infatti, è molto usato dai musicisti che amano suonare con dei muletti ad alta qualità e viene preferito perché ha un suono nitido e una elettrificazione chiara, con un pickup che regge molto bene anche gli sbalzi di corrente.
Questo è molto importante per tutti coloro abbiano voglia di non avere problemi durante un concerto dal vivo ma va detto che questa chitarra è molto solida anche se viene usata solo nella sua versione acustica.
Molti sostengono, anche, che sia una chitarra da studio e che quindi funzioni molto bene anche nelle registrazioni perché il suono pulito riesce a non scalfirsi anche durante una sessione, anche lunga, per un brano.
Non si può e non si deve aver paura di parlare anche dei difetti e forse la chitarra, nonostante sia sottile, è un po’ pesante come tutte le chitarre acustiche della Yamaha.
Ma, detto questo, non possiamo non definire questo modello uno dei migliori che sia possibile acquistare a un prezzo così basso e con una qualità così alta.
Anche la componente elettrica, come abbiamo già accennato, fa la differenza perché Yamaha fa sempre grande attenzione sia all’accordatore interno che al pickup in cui inserire il jack per elettrificare la chitarra che è sempre super solido, cioè non ha timore neppure di sbalzi più o meno potenti di tensione.
Insomma una chitarra perfetta sia per i principianti che per i musicisti che hanno voglia di suonare, e molto, dal vivo. Oltretutto a un prezzo che è molto basso e che è alla portata di tutti, anche di chi si è approcciato da poco al mondo della chitarra e ha voglia di suonare su un modello solido ed economico.